Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenza: il sabato
Trattamento: Pensione completa con bevande
Periodo ideale: tutto l'anno
TOUR SICILIA MAGICA ITINERARIO DA SICILIA OCCIDENTALE SAB/SAB
Programma di viaggio
SABATO: Arrivo a Palermo e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 14:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento
DOMENICA: ERICE/MARSALA/AGRIGENTO O SCIACCA Prima colazione, partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina con degustazione di dolci alle mandorle. Proseguimento per Marsala e visita di una cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione. Nel pomeriggio partenza per Agrigento e visita della Valle dei Templi**. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento. * In caso di chiusura delle strade, la visita di Erice verrà sostituita con la visita di Trapani. ** Dal 26/10/2021 al 27/03/2022 la visita della Valle dei Templi ad Agrigento sarà sostituita con sosta a Sciacca per una passeggiata. Il pernottamento sarà sempre previsto in zona Agrigento
LUNEDI': P.ZZA ARMERINA/ACIREALE Prima colazione e partenza per Piazza Armerina, visita della Villa Romana e pranzo tipico in corso d’escursione. A seguire partenza per Acireale, visita del centro storico e del suo barocco. Al termine partenza per la località prevista, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Dal 26/10/2019 al 27/03/2020 l’escursione di Piazza Armerina varrà effettuata nel pomeriggio, al posto di Acireale. La mattina è prevista la visita della Valle dei Templi di Agrigento
MARTEDI': ETNA/TAORMINA Prima colazione. Escursione sull’Etna con salita in pullman fino a 1900 mt. Possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Degustazione di miele e pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. ** In caso di avverse condizioni meteo, l’escursione all’Etna sarà limitata fino a 700 mt con sosta a Zafferana Etnea per vedere la colata del 1992.
MERCOLEDI': SIRACUSA/NOTO Mezza pensione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico e rientro in hotel.
GIOVEDI': CATANIA/CEFALU’ Prima colazione in hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero per lo shopping. “Spuntino” con specialità catanese di stagione (arancino, granita con brioche o gelato). Proseguimento per Cefalù, pranzo in corso d’escursione e visita della cittadina. Tempo libero per lo shopping. Partenza per Zona Occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VENERDI': PALERMO/MONREALE Prima colazione. Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo. Tempo libero in centro*. Rientro in hotel, cena e pernottamento. *Dal 01 Giugno al 14 Settembre, il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
SABATO: Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
TOUR SICILIA MAGICA ITINERARIO DA SICILIA ORIENTALE SAB/SAB
SABATO: Arrivo a Catania e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 14:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
DOMENICA: SIRACUSA/NOTO Mezza pensione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico e rientro in hotel.
LUNEDI': CATANIA/CEFALU’ Prima colazione in hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero per lo shopping. “Spuntino” con specialità catanese di stagione, (arancino, granita con brioche o gelato). Proseguimento per Cefalù, pranzo in corso d’escursione e visita della cittadina. Tempo libero per lo shopping. Partenza per Zona Occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MARTEDI': PALERMO/MONREALE Mezza pensione in hotel. Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo. Tempo libero in centro. Rientro in hotel.
Dal 01 Giugno al 14 Settembre, il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
MERCOLEDI': ERICE/MARSALA/AGRIGENTO O SCIACCA
Prima colazione, partenza per Erice e visita orientativa della cittadina con degustazione di dolci alle mandorle. Proseguimento per Marsala e visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione. Nel pomeriggio partenza per Agrigento e visita della Valle dei Templi. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento. In caso di chiusura delle strade, la visita di Erice verrà sostituita con la visita di Trapani.
Dal 30/10/2021 al 25/03/2022 la visita della Valle Dei Templi ad Agrigento sarà sostituita con sosta a Sciacca per una passeggiata. Il pernottamento sarà sempre previsto in zona Agrigento o dintorni.
GIOVEDI': P.ZZA ARMERINA/ACIREALE Prima colazione e partenza per Piazza Armerina, visita della Villa Romana e pranzo tipico in corso d’escursione. A seguire partenza per Acireale, visita del centro storico e del suo barocco. Al termine partenza per la località prevista, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Dal 26/10/2021 al 27/03/2022 l’escursione di Piazza Armerina varrà effettuata nel pomeriggio, al posto di Acireale. La mattina è prevista la visita della Valle dei Templi di Agrigento
VENERDI': ETNA/TAORMINA Prima colazione. Escursione sull’ Etna con salita in pullman fino a 1900 mt. e possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Degustazione di miele e pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. ** In caso di avverse condizioni meteo, l’escursione all’Etna sarà limitata fino a 700 mt con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992.
SABATO: Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
Hotel previsti o similari
Zona Occidentale: Palazzo Sitano / Cristal Palace / Hotel Garibaldi / Hotel Splendid la Torre / Hotel Kore / Grand Hotel Mosè / Dioscuri Bay Palace
Zona Orientale: Caesar Palace / Grande Albergo Maugeri / Antares Olimpo / President Park Hotel / Catania International Airport / Nh Catania Centro / Nh Parco degli Aragonesi.
N.B. NEL CASO DI VENDITA DI CAMERA QUADRUPLA, SE NON FOSSE DISPONIBILE TALE SISTEMAZIONE, SARANNO ASSEGNATE 2 DOPPIE VICINE, SENZA ALCUN SUPPLEMENTO.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 6:22 del 26 maggio
Tutto bene, Imperatore Travel Ottimo, hotel molto belli
alle ore 10:45 del 20 settembre
Gentilissimi, innanzitutto dobbiamo raccomandare il signor Adolfo Rollo, che durante il processo di iscrizione per il Tour Sicilia magica ha dimostrato notevole professionalità, cortesia e pazienza. In questo modo egli aveva vinto la nostra fiducia e eravamo convinti che questo sarà un bellissimo viaggio. E questo e stato davvero il caso. Con l'eccezione di una minore inconvenienza , il primo dei due giorni nel Hotel Idea a Palermo, rispetto a un pasto disgustoso e mal servito, tutto altro ci ha veramente soddisfatto. In realtà durante il Tour passato tutta la isola e visitato molte città, belle e piene di monumenti storici di epoche diverse. Abbiamo visto un numero immenso di bellissime spiagge ed un interno della isola con pittoresche cittadine e tante piantaggioni di agrumi. E abbiamo incontrato gente cordiale e disponibile. Solo se non ci sarrebbe quell caldo insopportabile..., ma questa è comunque Sicilia. È vero che il Tour è stato faticoso, c’era tanto da camminare, ma lo scopo del viaggio era quello di visitare le bellezze e le attrazioni della Sicilia. Coloro che questo non piace, non dovrebbero intraprendere viaggi di questo tipo, per questi e meglio affitare una camera in un albergo o schizzarsi sulla spiaggia. In una buona compagnia, come e stata la nostra sul Tour, composta da persone di diversa età, e la nostra accompagnatrice, capaccissima, sempre serena e spiritosa signora Aurora, tutto è stato ancora più bello. Siamo tornati a casa soddisfatti, sapendo che la scelta del Tour Sicilia magica è stata quella giusta. Distinti saluti Sonja e Maksim Valencic
alle ore 2:03 del 08 giugno
Caro Carmelo, siamo tornati dal tour in Sicilia e tutto è andato nel migliore dei modi. La ringraziamo per la perfetta organizzazione e speriamo di avere altre occasioni ! Cordiali saluti e BUON LAVORO.
alle ore 3:30 del 01 giugno
Egr. Sig. PULVIRENTI come in precedenza anticipato, Le ribadisco la validità di questo viaggio che mi ha dato di modo di conoscere storia e cultura di questa bella isola. Sicuramente una esperienza da ripetere e che suggeriremo ai nostri amici. Il tour anche se è stato impegnativo ci ha consentito di aver un quadro generale della Sicilia. Mi consenta, comunque, alcune considerazioni sotto il profilo organizzativo e gestionale. La prima riguarda la poco felice scelta dell'albergo di Riposto in quanto troppo defilato rispetto allla città di Catania che non abbiamo potuto visitare. In merito a questo albergo vorrei farle notare come per ben quattro serate il menu sia sempre stato lo stesso. Da un albergo a quattro stelle si potrebbe chiedere almeno di alternare la meravigliosa cucina sicialiana che in questo frangente non abbiamo assolutamente avuto modo di apprezzare. Sono consapevole che è necessario contenere i costi ma vedere una persona chiedere per ben quattro volte di poter assaggiare una sogliola fritta scongelata mi sembra un po' avvilente in considerazione del pesce giornalmente pescato e messo in vendita, sicuramente a buon prezzo, nel mercato di Riposto. La seconda è relativa allo spostamento di due ore della nostra partenza che ci ha causato notevoli disagi anche familiari dal momento che il nostro rientro programmato già da tempo si è concluso alle ore 02.30 della domenica. Abbiamo apprezzato in particolar modo: l'aspetto organizzativo nell'inviarci la documentazione per il viaggio che non ci ha comportato alcun disguido, nonché la puntualità delle persone incaricate a venire a prenderci e riportarci all'aeroporto; la competenza e la gentilezza della guida Dario e degli accompagnatori nei siti storici; la cordialità e l'ospitalità dei siciliani. Nel ringraziarla per la sua disponibilità cogliamo l'occasione per porgerle un cordiale saluto. BERNARDI Renzo e CAPPILLATI Caterina
alle ore 5:57 del 25 maggio
E' stato un viaggio veramente indimenticabile, molto ben organizzato, con un accompagnatore, Elio, molto ben preparato, con spiccata professionalità. Lo stesso dicasi dell'autista del pulmann, Salvatore, sempre disponibile. Alberghi e ristoranti ben scelti. E' chiario che parlo non solo per me, ma anche in nome dei nostri amici della Tunisia, Sigg. Kriaa.
alle ore 2:08 del 25 maggio
SPLENDIDO E ORGANIZZATO PERFETTAMENTE!